
Marketing automation: cosa è e quali strumenti sono utili per la tua azienda
Un tempo svolte manualmente, le azioni di marketing sono state automatizzate grazie a software sempre più potenti, ma nello stesso tempo semplici da usare. Di cosa stiamo parlando? Della marketing automation.
Cos’è in sintesi il marketing automation e come può aiutare a crescere il business aziendale?
Con il termine marketing automation ci si riferisce a un software che permette di automatizzare alcune attività ripetitive di marketing. In particolare, i migliori software di marketing automation permettono di:
- seguire le tracce di chi visita il sito web, registrando le pagine visitate e il tempo di sosta;
- creare email, landing page e moduli di registrazione;
- registrare le risposte contenute nei moduli;
- calcolare un punteggio per ogni persona contenuta nel database, a seconda delle attività eseguita e a seconda delle regole stabilite in fase di set up del software (lead scoring);
- effettuare una completa attività di reporting;
- collegarsi al CRM.
In pratica l’utilizzo della marketing automation ha reso i processi, che in generale sarebbero svolti manualmente, molto più efficienti introducendone dei nuovi.
Uno degli strumenti più utilizzati è la newsletter. Sempre più aziende raccolgono i dati dei propri clienti o dei potenziali e attuano una campagna DEM (Direct Email Marketing). Quindi la marketing automation non si affida alla sola email marketing, ma la considera uno degli strumenti che utilizza per migliorare l’engagement.
Fonte: Wikipedia.org
La Marketing automation serve, inoltre, a customizzare azioni ripetitive ottimizzando i tempi, segmentando il database dei clienti e dei prospect, tenendolo sempre aggiornato. Infine registra e notifica per tempo call, riunioni, telefonate, eventi.
Spesso, inoltre è abbinata a soluzioni di software CRM, a tal punto da essere complementari.
In coppia questi strumenti non solo consentono un miglior allineamento tra marketing e vendite, ma permettono anche di comprendere maggiormente il rendimento di una determinata campagna, di ottimizzare gli investimenti e di non perdere potenziali opportunità future.
Unire strategie, software di marketing automation e CRM, porta ad avere uno strumento potente, in grado di supportare sia le attività di marketing sia le attività commerciali, allineando le due funzioni aziendali a beneficio della produttività aziendale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Per chi volesse approfondire l’argomento, vi consigliamo la lettura del nostro post “Gestire le relazioni con i Clienti: CRM e Marketing Automation”.